You are here
- Home
- Temi
- Competenze e mercato del lavoro
- Competenze e trasformazione dei luoghi di lavoro
- Nuove forme di occupazione
Nuove forme di occupazione
- Competenze e mercato del lavoro
- Competenze e società in trasformazione
- Competenze e trasformazione dei luoghi di lavoro
- Politiche e pratiche in materia di competenze
- Skills intelligence
- Centro di conoscenze sull’IFP
- Apprendistati
- IFP per giovani, insegnanti e formatori
- IFP per gli adulti
- Politiche di sostegno all’IFP - finanziamento, orientamento, convalida
- Erogazione di IFP e qualifiche
- Qualifiche e credenziali
- Risultati di apprendimento
- IFP e qualifiche transfrontaliere
- VET policies and systems
- Tendenze future dei sistemi e delle istituzioni di IFP
- Sistemi nazionali di IFP
- Statistiche
About Nuove forme di occupazione
La diffusione delle nuove tecnologie digitali e dell’Industria 4.0, tra cui l’intelligenza artificiale (IA), pone delle sfide per i modelli di business convenzionali e ridisegna la natura del lavoro e dell’apprendimento.
Il nostro lavoro mira a comprendere come la digitalizzazione e l’IA stiano favorendo nuove forme di lavoro (mediante piattaforma digitale, a distanza o atipico) e l’uso di pratiche di gestione (algoritmiche). Esaminiamo le loro implicazioni per lo sviluppo e per il disallineamento delle competenze dei lavoratori e delle organizzazioni dell’UE.