You are here

Cosa facciamo
Per elaborare politiche appropriate in materia di IFP occorre capire in che modo stanno cambiando le economie, le società e le persone.
Il Cedefop opera con l'obiettivo di rafforzare la cooperazione europea e di presentare dati oggettivi su cui basare la politica europea nel campo dell'IFP. Il valore aggiunto del Cedefop risiede nella qualità elevata delle sue analisi comparative e delle sue competenze, acquisite mediante le attività di ricerca e la rete di relazioni, che gli permettono di:
- fornire consulenza tecnica e proporre spunti per le politiche di IFP;
- colmare lacune nelle conoscenze e mettere a disposizione approfondimenti che identificano le tendenze e le criticità nel campo dell'IFP;
- accrescere la consapevolezza dell'immagine e dell'importanza dell'IFP;
- riunire responsabili delle politiche, parti sociali, ricercatori e professionisti per mettere in comune idee e discutere i modi più adatti per migliorare le politiche di IFP;
- sostenere e incoraggiare approcci, principi e strumenti europei comuni per migliorare l'IFP.
Il Cedefop opera in stretta collaborazione con la Commissione europea, i governi degli Stati membri, rappresentanti dei datori di lavoro e sindacati nonché con ricercatori e professionisti che si occupano di IFP, fornendo loro informazioni aggiornate sugli sviluppi nel campo dell'IFP e opportunità di confronto sulle politiche.
I dati di cui dispone il Cedefop sono divulgati attraverso il sito web del Centro, pubblicazioni, i social media e la partecipazione a reti, conferenze e seminari. Le attività del Cedefop si ispirano alla sua missione e al suo documento di programmazione/programma di lavoro.